Rifiuti Zero a Pomarance

Home
Rifutiamoci
Programma
Contatti

rerere.jpg



Venerdì 06 marzo dalle ore 17.00
presso i locali della Ex Pretura di Pomarance
Piazza Cavour al Marzocco

“UN MESE DA RIFIUTO”
PERCORSO FOTOGRAFICO TRA RIFIUTI E TERRITORIO

Tesseramento comitato e informative su compostaggio, raccolta oli, materiale elettronico ed elettrico

Alle ore 21.00

“RIFIUTIAMOCI”

Assemblea pubblica del Comitato Rifiuti Zero

Interverranno
Valerio Tassinari per il Comitato Rifiuti Zero
Roberto Sirtori per Legambiente di Pisa
e un rappresentate dell'Amministrazione Comunale



Grande interesse a Pomarance per l’incontro “Rifiuti: raccolta porta a porta a Pomarance, realtà e prospettive”.


Sabato 15 l’associazione Mondo Migliore, che si occupa di commercio equo e solidale, ha promosso, con il patrocinio del comune di Pomarance, un incontro sul tema della gestione dei rifiuti presso la sala del ex-pretura nella centrale piazza Cavour.


Ha introdotto l’incontro Rosa Buonocore per l’Ass. Mondo Migliore, spiegando come l’annuncio del Comune della raccolta porta a porta in alcune frazioni abbia suscitato molto interesse nei cittadini che vorrebbero avere la possibilità di fare di più per una migliore gestione dei rifiuti ma si scontrano con l’inefficienza del sistema attuale; quindi l’associazione si è attivata per instaurare un dialogo con l’amministrazione per capire la situazione e le difficoltà attuali e attivare un percorso di conoscenza per superarle. Questo incontro dovrebbe essere la prima tappa per portare la Comunità di Pomarance ad una migliore conoscenza del problema rifiuti e ad una possibile soluzione con la collaborazione di tutti.


Maria Rubino ha porto i saluti del comitato Rifiuti Zero di Montieri (GR), ricordando come la normativa vigente prescrive di accordare uno sconto sulla tassa dei rifiuti a chi fa compostaggio domestico.


Ha aperto le relazioni, Valerio Tassinari che, a nome del neonato Comitato Rifiuti Zero di Pomarance, ha esposto i principi base del movimento internazionale “Rifiuti Zero (Zero Waste)” che si propone di risolvere il problema dei rifiuti coinvolgendo la comunità e le istituzioni in uno sforzo per Riusare, Ridurre e Riciclare.


Per illustrare un esempio concreto di come la strategia Rifiuti Zero possa essere applicata concretamente, Alessandro Bianchi dell’ azienda ASCIT, che gestisce la raccolta dei rifiuti a Capannori (LU), ha esposto ai cittadini di Pomarance come il Comune di Capannori sia riuscito ad essere il primo comune della Toscana in percentuale di raccolta differenziata, raggiungendo, nelle aree dove è attivo il sistema di raccolta porta a porta l’82%. Risultato ottenuto risparmiando sui costi di gestione, aumentando l’occupazione e riconoscendo uno sconto in bolletta ai cittadini.


Per fare il punto sulla situazione di Pomarance è intervenuto il vicesindaco con delega per l’ambiente Paolo Granucci. Il vicesindaco ha parlato dell’impegno del comune per l’ambiente, riconosciuto con il premio toscana ecoefficiente per il sistema di teleriscaldamento. Per la gestione dei rifiuti era stato iniziato un progetto per la raccolta porta a porta che però è stato rinviato per mancanza dei fondi necessari. Comunque grazie anche ad un finanziamento da parte dell’AATO Rifiuti, verrà iniziata una campagna di informazione e distribuzione di contenitori domestici per agevolare la raccolta differenziata. Il comune raggiunge quest’anno il 30% di raccolta differenziata, rimanendo però al di sotto della soglia per evitare l’ecotassa che viene irrogata ai comuni che non rispettano i livelli stabiliti di raccolta differenziata. Paolo Granucci ha voluto ringraziare l’ass. Mondo Migliore per l’organizzazione del convegno, apprezzando le relazioni su la prospettiva di Rifiuti Zero.


Sono intervenuti molti cittadini che hanno posto all’assessore le questioni più pressanti in tema di raccolta dei rifiuti, come le campane per la raccolta del multimateriale spesso piene e non svuotate con regolarità o la mancata apertura ai cittadini dell’isola ecologica che, anche se già autorizzata, necessita ancora di alcuni impianti e di un custode. E’ stata fatta notare la mancanza di un servizio di ritiro degli olii usati di cucina  e delle cartucce per le stampanti oltre la mancanza dei contenitori per le pile esauste in alcune frazioni.


A conclusione è intervenuto il Sindaco Maurizio Maggi che ha offerto la sua disponibilità a continuare il dialogo ed ha affermato che l’amministrazione vuole continuare sulla strada per migliorare il servizio introducendo la raccolta porta a porta, spiegando come lo stop al progetto avviato sia dovuto a problemi di bilancio che hanno costretto ad un rinvio al 2009 e ad una rimodulazione del progetto, partendo dal capoluogo.


 


 


Pomarance, 15 Novembre 2008.


 


Comitato Rifiuti Zero di Pomarance

Video con intervista ad Alessio Ciacci, Assessore all'Ambiente del Comune di Capannori (LU)

c

rifiutizeropomarance@lycos.com

Pomarance

viaertanuova.jpg

Please get in touch to offer comments and join our mailing list.

Comitato Rifiuti Zero di Pomarance (pisa)